Flora Tarantino

Laboratorio di idee

Floop Scratchpad — Track Notes System per Reaper

Condividi articolo su:

Floop Scratchpad per Reaper — note integrate per tracce

Floop Scratchpad è uno script per Reaper che ho sviluppato per scrivere, visualizzare e gestire note di testo direttamente sulle tracce o nel mixer. Il nome “Scratchpad” richiama il concetto di blocco note rapido e pratico, perché a volte la creatività richiede solo di annotare velocemente idee, senza complicazioni.

Personalmente, adoro avere tutto sotto controllo senza dover aprire file esterni o applicazioni separate, e questo è stato il motore dietro la creazione dello script.

Perché Ho Creato Floop Scratchpad

L’idea è nata dal desiderio di avere uno strumento semplice e integrato in Reaper per annotare informazioni importanti su ogni traccia. A volte serve ricordare idee per editing, mix, plugin o semplici promemoria. Ho deciso quindi di creare uno script che salvi automaticamente le note, le carichi al cambio di traccia e le visualizzi in TCP/MCP tramite un JSFX generato al volo, evitando di perdere appunti importanti.

Come Funziona lo Script


Download e Installazione

Assicurati di avere installato ReaImGui tramite ReaPack.
Scarica “Floop Scratchpad.lua” da Gumroad.
Copia lo script nella cartella dei tuoi script di Reaper:
Options > Show REAPER resource path > Scripts
Carica lo script dall’Actions List e, se vuoi, assegnalo a un pulsante della toolbar o a una scorciatoia da tastiera.

Utilizzo

Avvia “Floop Scratchpad” dall’Actions List.
Seleziona la traccia desiderata: appariranno il nome traccia e il GUID.
Scrivi le tue note e clicca “Save”.
Cambiando traccia, le note corrispondenti vengono caricate automaticamente.
Clicca “Add JSFX” per aggiungere il plugin “FloopNoteReader” per la traccia selezionata.


Per visualizzare le note integrate in TCP/MCP:
Aggiorna la lista FX con F5.
Trova “FloopNoteReader” e clicca con il tasto destro su “Default settings for new instance”.
Abilita “Show embedded UI in TCP or MCP”.

Nota: ogni volta che salvi note o modifichi la scala del font, lo script aggiorna il JSFX per riflettere le modifiche.

Perché averlo direttamente in Reaper

Avere le note per traccia direttamente integrate in Reaper significa non dover aprire fogli esterni. Molte DAW hanno un sistema di note integrato, ma Reaper, pur offrendo diverse soluzioni, inclusa l’estensione SWS, non aveva uno strumento semplice e rapido come Scratchpad.
Con Scratchpad Tutto è a portata di mano: promemoria, idee di mix e annotazioni creative restano organizzati, visibili e subito accessibili, senza interrompere il flusso di lavoro.

Download Gratuito

Lo script è disponibile gratuitamente su Gumroad.

Se lo utilizzi, condividi uno screenshot su Instagram e taggami come @fdlightproject;
sarò felice di vedere come lo usi!

Conclusione

Spero che Floop Scratchpad ti aiuti a tenere le tue note ordinate e sempre visibili durante la produzione.

Buona produzione e buon brainstorming!

FAQ ossia domande che prevedo potreste farmi su Floop Scratchpad

Questo script è compatibile con tutte le versioni di Reaper?
Lo script è stato testato su Reaper 7.0 e successivi e richiede l’API ReaImGui. È consigliabile verificare la compatibilità con la tua versione specifica prima di usarlo.

Posso utilizzare lo script su macOS o Linux?
Non lo so, lo script è stato testato solo su Windows. La compatibilità con altri sistemi operativi non è garantita. Se funziona su tali sistemi, mandami un messaggio per confermarmi il funzionamento.

Come funziona la visualizzazione delle note nel TCP/MCP?
Lo script genera automaticamente un JSFX chiamato “FloopNoteReader” che mostra le note. Per mantenerlo visibile, assicurati di abilitare “Show embedded UI in TCP or MCP” nelle impostazioni predefinite del plugin.

Le note vengono salvate automaticamente?
Sì, le note si salvano quando clicchi “Save” e si caricano automaticamente quando cambi traccia. Non perderai nulla passando da una traccia all’altra.

È possibile cancellare tutte le note senza perdere dati?
Sì, c’è l’opzione “Clear Note File”. Quando cancelli, lo script crea automaticamente un file .bak di backup, così puoi sempre recuperare le note precedenti.

Dove vengono salvate le note?
Le note di ciascun progetto vengono salvate in [ProjectName]_notes.txt nella cartella del progetto. Se il progetto non è ancora salvato, il file viene creato sul Desktop.

Posso personalizzare il font delle note nel JSFX?
Sì, lo script include uno slider “JSFX font scale” per regolare la dimensione del testo. Il JSFX si aggiorna in modo flicker-free quando rilasci lo slider.

Lo script è gratuito?
Sì, Floop Scratchpad è disponibile gratuitamente su Gumroad. Se lo utilizzi, condividi uno screenshot su Instagram e taggami come @fdlightproject: sarò felice di saperlo.

Come posso contattarti per supporto o feedback?
Puoi scrivermi un DM su Instagram @fdlightproject o visitare il mio sito floratarantino.com
per aggiornamenti e nuove versioni dello script.

Dai un occhiata ai miei progetti creativi o ai miei tutorial.