Flora Tarantino

Laboratorio di idee

Il Treno – Poesia breve sul senso di smarrimento

Condividi articolo su:

Poesia sul treno.

Questa poesia sul treno nasce da immagini che arrivano in silenzio ma restano impresse come fotografie mentali. È un micro‑viaggio interiore, un piccolo cortometraggio di emozioni.

Il Treno

“E guardo la mia vita scorrere via ,

come fossi un passeggero  furtivamente affacciato

al finestrino del treno sbagliato

e con in mano un biglietto strappato.”

Flora Tarantino

 

Quando arriva l’immagine del treno

Non ricordo mai quando e perché mi arrivano questo tipo di pensieri.
Sicuramente partono da un’immagine chiara, che si forma nel mio cervello senza bisogno di parole.
È come se provassi una frustrazione a cui, in qualche modo, cerco inizialmente di sottrarmi.

Il più delle volte, questi versi sono sussurri che devo annotare.
O solo pensieri che fuggono via, e che cerco di trattenere.
Scriverli è il mio modo per non lasciarli andare.

Una poesia sul treno come metafora del tempo, del viaggio, e dell’identità

“Il Treno” è una poesia breve, ma intensa.
Parla di una sensazione familiare: quella di salire su un treno sbagliato.
Un viaggio che non è quello che volevi.
Il tempo che scorre e non torna.
Un biglietto strappato che racconta più di quanto sembri.

Scrivere poesie come questa mi aiuta a dare forma all’invisibile.
E forse, chi legge, si riconoscerà in quella corsa sfuggente.

Se vuoi esplorare altri miei progetti tra immagine, prosa, poesia e suono, visita la sezione Progetti Creativi

Dai un occhiata ai miei progetti creativi o ai miei tutorial.